
L’Associazione
L’Unione Provinciale degli Agricoltori di Pistoia è un’associazione sindacale fondata nel lontano 1945.
Oggi concorre a costituire la Federazione Regionale degli Agricoltori della Toscana e la Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana.
Confagricoltura, a livello nazionale, è la principale organizzazione datoriale agricola a vocazione generale; le imprese associate a Confagricoltura assumono la maggioranza delle giornate di lavoro prestate annualmente in agricoltura.
Sei già nostro associato?
Accedi all’area riservata per consultare tutte le notizie a te riservate
Ultime Notizie
Opportunità di affari per gli agricoltori offerte dalla Repubblica Moldova
admin
/ 21 Aprile 2021
Martedì 27 aprile alle ore 11 si terrà un webinar di presentazione delle opportunità commerciali e di investimento offerte dalla…
Leggi tutto
Zelari ha scritto ai sindaci dei comuni pistoiesi, nessuno dei quali ha ottenuto questa ecolabel Confagricoltura promuove il marchio ambientale…
Leggi tutto
Almeno una delle attività dell’azienda agricola deve essere riconducibile a un codice Ateco indicato nei decreti, ma viene riconosciuta l’intera…
Leggi tutto
Il presidente Zelari e il responsabile “Vivaismo” Magazzini frenano i toni trionfalistici per i dati del Monitor dei distretti Confagricoltura…
Leggi tutto
I L’adesione di Confagricoltura Pistoia all’accordo nazionale fra Governo e parti sociali Vaccinazioni nei luoghi di lavoro: sì di 10…
Leggi tutto
Il Servizio Fitosanitario Regionale di Pistoia comunica che nel Montenegro, a seguito di un aggiornamento normativo, la lista delle piante…
Leggi tutto
Le nuove norme europee su detenzione e uso di fertilizzanti e sostanze, definiti “precursori di esplosivi”, che possono essere impropriamente…
Leggi tutto
Confagricoltura si muove per rafforzare il ruolo delle donne nella sua struttura
admin
/ 18 Febbraio 2021
Confagricoltura si muove per rafforzare il ruolo delle donne nella sua struttura Un webinar riservato alle donne di Confagricoltura che…
Leggi tutto
Riepilogo delle proroghe delle misure a sostegno del settore vitivinicolo stabilite dalla Commissione Europea il 28 gennaio 2021 e comunicazione…
Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2021, per effetto della Brexit, le piante ornamentali destinate ad essere impiantate per poi essere spedite nel…
Leggi tutto
Il 31 gennaio 2021 scade il pagamento annuale della tariffa fitosanitaria. La quota da versare varia a seconda della posizione…
Leggi tutto
Dal 1 gennaio 2021 per effetto della Brexit, le piante ornamentali destinate ad essere impiantate, per essere spedite nel Regno…
Leggi tutto
Il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana rende noto che esiste una normativa delle autorità del Libano del 2008, di cui…
Leggi tutto
Il Servizio Fitosanitario Regionale, in collaborazione con i colleghi che operano all’importazione sul porto di Livorno, ci ha da poco…
Leggi tutto
Obblighi sui dispositivi di misurazione dei prelievi di acqua pubblica
admin
/ 15 Dicembre 2020
Si ricorda che è terminato il periodo transitorio previsto dal D.p.g.r della Regione Toscana n. 51/R del 2015. Quest’ultimo, modificato…
Leggi tutto
Confagricoltura Pistoia replica al sindaco di Pescia e alla sua idea di distretto olivicolo Pronti al dialogo con Giurlani, ma…
Leggi tutto
Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole
admin
/ 26 Novembre 2020
Appello di Confagricoltura Pistoia nella Giornata mondiale dell’olivo Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole I…
Leggi tutto
“Access2Markets”: nuovo portale della UE per l’accesso ai mercati esteri
admin
/ 5 Novembre 2020
Uno strumento in più di supporto alle imprese che operano nei mercati esteri o che intendono affrontarli. La Commissione europea…
Leggi tutto
Dpcm 3 novembre 2020: nuove disposizioni di contrasto alla pandemia
admin
/ 5 Novembre 2020
Il coprifuoco, le disposizioni per agricoltura e filiera agroalimentare. Frantoi in funzione anche durante il coprifuoco e possibilità di movimento…
Leggi tutto
Si ricorda che il 1^ gennaio 2021 terminerà il periodo di transizione fra l’Unione europea e il Regno Unito. A…
Leggi tutto
Hai curiosità da chiederci o proposte da farci?
Siamo qui per rispondere alle tue richieste