
L’Associazione
L’Unione Provinciale degli Agricoltori di Pistoia è un’associazione sindacale fondata nel lontano 1945.
Oggi concorre a costituire la Federazione Regionale degli Agricoltori della Toscana e la Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana.
Confagricoltura, a livello nazionale, è la principale organizzazione datoriale agricola a vocazione generale; le imprese associate a Confagricoltura assumono la maggioranza delle giornate di lavoro prestate annualmente in agricoltura.
Sei già nostro associato?
Accedi all’area riservata per consultare tutte le notizie a te riservate
Ultime Notizie
Dal 1° gennaio 2021, per effetto della Brexit, le piante ornamentali destinate ad essere impiantate per poi essere spedite nel…
Leggi tutto
Il 31 gennaio 2021 scade il pagamento annuale della tariffa fitosanitaria. La quota da versare varia a seconda della posizione…
Leggi tutto
Dal 1 gennaio 2021 per effetto della Brexit, le piante ornamentali destinate ad essere impiantate, per essere spedite nel Regno…
Leggi tutto
Il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana rende noto che esiste una normativa delle autorità del Libano del 2008, di cui…
Leggi tutto
Il Servizio Fitosanitario Regionale, in collaborazione con i colleghi che operano all’importazione sul porto di Livorno, ci ha da poco…
Leggi tutto
Obblighi sui dispositivi di misurazione dei prelievi di acqua pubblica
admin
/ 15 Dicembre 2020
Si ricorda che è terminato il periodo transitorio previsto dal D.p.g.r della Regione Toscana n. 51/R del 2015. Quest’ultimo, modificato…
Leggi tutto
Confagricoltura Pistoia replica al sindaco di Pescia e alla sua idea di distretto olivicolo Pronti al dialogo con Giurlani, ma…
Leggi tutto
Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole
admin
/ 26 Novembre 2020
Appello di Confagricoltura Pistoia nella Giornata mondiale dell’olivo Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole I…
Leggi tutto
“Access2Markets”: nuovo portale della UE per l’accesso ai mercati esteri
admin
/ 5 Novembre 2020
Uno strumento in più di supporto alle imprese che operano nei mercati esteri o che intendono affrontarli. La Commissione europea…
Leggi tutto
Dpcm 3 novembre 2020: nuove disposizioni di contrasto alla pandemia
admin
/ 5 Novembre 2020
Il coprifuoco, le disposizioni per agricoltura e filiera agroalimentare. Frantoi in funzione anche durante il coprifuoco e possibilità di movimento…
Leggi tutto
Si ricorda che il 1^ gennaio 2021 terminerà il periodo di transizione fra l’Unione europea e il Regno Unito. A…
Leggi tutto
Misure preventive contro Covid-19: chiusura al pubblico (salvo urgenze)
admin
/ 26 Ottobre 2020
L’ufficio di Confagricoltura Pistoia adotterà misure preventive per contrastare la diffusione del Covid-19 limitando il contatto con il pubblico. Da…
Leggi tutto
Ocm Miele Reg. 1308/2013 – Bando attuativo della Misura C “Razionalizzazione della transumanza”: campagna 2020-2021. termini presentazione domande di aiuto:…
Leggi tutto
Pubblicato il bando Psr Misura 21.1 “Covid” per gli agriturismi e le fattorie didattiche: al via dal 7 ottobre le…
Leggi tutto
Le maggiori novità della conversione in legge del DL “Semplificazione”
admin
/ 29 Settembre 2020
Inviamo una breve descrizione delle due principali novità relative alla conversione in legge del Decreto legge “Semplificazione”. Art.43-quater – MISURE…
Leggi tutto
L’art. 57-bis, DL n. 50/2017 ha introdotto uno specifico credito d’imposta connesso con le “campagne pubblicitarie” poste in essere da…
Leggi tutto
Xylella, Regolamento UE 2020/1201: come cambiano le misure di prevenzione
admin
/ 18 Settembre 2020
La Commissione Europea ha aggiornato le misure emanate nel 2015 per prevenire l’introduzione e la diffusione della Xylella fastidiosa a…
Leggi tutto
Emergenza Coronavirus: sorveglianza sanitaria negli ambienti di lavoro
admin
/ 18 Settembre 2020
Nuova circolare interministeriale di aggiornamento delle istruzioni per prevenire i contagi. Necessario il coinvolgimento del medico competente per l’identificazione dei…
Leggi tutto
Inviamo il decreto di riconoscimento dell’esonero contributivo ad alcune filiere agroalimentari firmato in data 14 settembre 2020 dalla ministra Bellanova. In…
Leggi tutto
Comunichiamo che è stato prorogato il rischio di incendi da parte della Regione Toscana; pertanto il divieto assoluto di qualsiasi…
Leggi tutto
Hai curiosità da chiederci o proposte da farci?
Siamo qui per rispondere alle tue richieste